Associazione Onlus di Oncologia Pediatrica
Associazione tumori nei bambini, onlus: la Mia Neri Foundation è una Onlus, associazione che supporta la ricerca della oncologia pediatrica, tumori cerebrali nei bambini, con donazioni, 5 per mille.
Mia Neri ci ha lasciati l'8 agosto 2014 all’età di 11 anni, dopo una strenua lotta contro un tumore cerebrale maligno. La sua testimonianza di coraggio, dignità nella sofferenza e donazione di sé ha ispirato i genitori, parenti e amici a dar vita alla Associazione “Mia Neri Foundation” ONLUS, ente noprofit, la cui missione è quella di raccogliere fondi per sostenere la ricerca finalizzata alla scoperta di cure per i tumori dei bambini, di prevenzione e informazione, coinvolgendo bambini e ragazzi, nella sensibilizzazione e comprensione della sofferenza e del valore della vita.
Associazione tumori bambini Mia Neri Foundation onlus
Per la ricerca in oncologia pediatrica e per sensibilizzare i giovani alla solidarietà verso i tumori celebrali che colpiscono i bambini
Il comportamento di Mia è stato eroico durante la sua malattia ha ispirato la famiglia e gli amici a nominarla un'associazione la cui missione principale è raccogliere fondi (donazioni, 5 per 1000, lasciti) per sostenere la ricerca sul campo. Oncologia pediatrica con particolare attenzione ai giovani ricercatori che intendono dedicarsi a questo difficile compito. I fondi raccolti provengono sia da liberali donazioni di soci, sostenitori, enti che hanno conosciuto e apprezzato l'attività dell'Associazione, sia dalla vendita di gadget o dall'organizzazione di eventi teatrali o sportivi.
Una missione correlata è quella di sensibilizzare al grave problema dei tumori infantili, che in troppi casi mancano di cure efficaci, e di promuovere una cultura della solidarietà e della condivisione, soprattutto nei bambini e negli adolescenti.
Professor Giovanni Neri Presidente Associazione Fondazione Mia Neri
L'Associazione Fondazione Mia Neri ha siglato un accordo di collaborazione con l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena con l'obiettivo di rafforzare la propria attività di supporto alla ricerca per la scoperta di nuove cure contro i tumori infantili, avendo come partner un'istituzione, prestigioso, la cui eccellenza è riconosciuta a livello nazionale e internazionale
Sostenere la ricerca scientifica, per la scoperta di cure, contro il cancro nei bambini;
Promuovere la diffusione d'informazioni ed eventi a carattere sociale che coinvolgano giovani;
Organizzare convegni per sensibilizzare sulle problematiche scientifiche, psicologiche e sociali dei bambini e ragazzi colpiti da tumore; Favorire progetti che incentivino la sensibilità verso la salute e verso il valore della vita.